Una scuola ``storica`` al passo con i tempi
L’Istituto Cavalieri è una scuola presente da oltre cinquant’anni nel territorio cittadino e nota per la generale buona preparazione dei suoi diplomati.
La scuola è ospitata in due edifici: la sede centrale in via olona e la succursale in via curiel. Le aule sia in sede che in succursale sono tutte dotate di LIM e computer connesso ad internet con linea a fibra ottica. Nelle due sedi è disponibile la connessione wifi per docenti ad alunni. I docenti usano come supporto didattico gli applicativi di Gsuite (classroom) come strumento di condivisione ed esercitazione in laboratorio ed in classe.
Per approfondire consulta la ricerca storica fatta nel 2000 da un gruppo di studenti.
Autovalutazione dell'istituto
L’Istituto Professionale di Stato “Bonaventura Cavalieri” ha ottenuto la certificazione di Qualità il 27/06/2003, secondo la norma ISO 9001, per le sue attività:
– progettazione, gestione ed erogazione di servizi di istruzione e formazione
per l’indirizzo commerciale, socio-sanitario e turistico
– Orientamento scolastico
– Intermediazione, ricerca e selezione del personale
L’istituto ha mantenuto per 14 anni la certificazione, che ha costituito un fattore di grande stimolo e un ottimo strumento per l’auto-valutazione d’istituto. Dal 2018 si è deciso di non rinnovare la certificazione, poiché il Sistema Nazionale di Valutazione ha diffuso tra le scuole il Rapporto di Auto-valutazione (RAV), un valido strumento per la valutazione della qualità del servizio offerto dall’istituto e per il miglioramento.

LA SCUOLA IN SINTESI
Una scuola in costante aggiornamentoINFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI
Le domande d’iscrizione per le classi successive alla prima e quelle ad anno già iniziato devono essere presentate allo sportello della Segreteria Didattica. In tutti i casi verrà richiesto un colloquio preliminare con un collaboratore del Dirigente.
Tutte le domande d’iscrizione verranno valutate secondo i criteri di ammissione stabiliti da questo istituto.
FAQ
Il vostro orario scolastico prevede rientri pomeridiani?
Non sono previsti rientri pomeridiani. L’orario scolastico prevede 7 ore di lezione il lunedì ed il giovedì ( 8:00-14:40) e 6 ore il martedì mercoledì e venerdì (8:00-13:40).
Si svolgono attività di recupero?
E’ previsto un periodo di recupero al termine del primo quadrimestre. Dal lunedì al venerdì è possibile fermarsi a scuola per lo studio pomeridiano assistito con docenti.
Come avvengono le comunicazioni scuola-famiglia?
Le comunicazioni con le famiglie avvengono tramite il registro elettronico. Le famiglie usando una app sul cellulare possono controllare le assenza ed i voti dei figli, prenotare colloqui individuali con i docenti, e visionare le pagelle.
Durante l’anno scolastico si fanno stage in azienda?
Dal secondo fino al quinto anno è previsto un periodo di alternanza scuola lavoro. Gli alunni frequentano delle aziende selezionate entrando in contatto col mondo del lavoro.